Paola Bonfante

nato nel 1947
Torino
9 Racconti
-
Opinione pubblica e ricerca scientifica
di/da Paola Bonfante | caricato 5409 giorni fa
Uno dei principali problemi dei ricercatori è combattere il pregiudizio più diffuso nell'opinione pubblica che fa prevalere il livello emotivo su quello razionale e scientifico....
visualizzato 14310 volte
-
L'albero come messaggio culturale
di/da Paola Bonfante | caricato 5409 giorni fa
Bonfante analizza le informazioni che ci consegna un albero: segni di fenomeni biologici ma anche indicatori del trascorrere del tempo...
visualizzato 13370 volte
-
Dalla botanica alla biologia
di/da Paola Bonfante | caricato 5439 giorni fa
Nella seconda metà del XX secolo, l'interesse dei ricercatori si trasferisce dalla botanica- che descrive e classifica le forme vegetali- alla biologia, uno studio più approfondito del funzionamento delle piante stesse.
visualizzato 15595 volte
-
Il sequenziamento dei genomi
di/da Paola Bonfante | caricato 5450 giorni fa
Lo sviluppo degli studi biologici richiede oggi il lavoro e la collaborazione di due differenti tipologie di ricercatori: il biologo, che svolge i suoi studi all'interno del laboratorio e il bioinformatico, che analizza al computer i dati raccolti durante la fase di ricerca.
visualizzato 13731 volte
-
La rete come strumento di comunicazione scientific...
di/da Paola Bonfante | caricato 5452 giorni fa
Bonfante racconta quale sia l'impatto di Internet sulla ricerca. Grazie alla Rete sono disponibili sempre più dati ed elementi di divulgazione, che determinano una grande accelerazione nell'avanzamento tecnologico.
visualizzato 14407 volte
-
Funghi millenari
di/da Paola Bonfante | caricato 5488 giorni fa
Fare ricerca è come seguire gli indizi nella trama di un giallo. Bisogna infatti indagare, analizzare e comparare per trovare prove che confermino la propria teoria.
visualizzato 15250 volte
-
Donne e scienze
di/da Paola Bonfante | caricato 5516 giorni fa
Nella metà degli anni '70, le giovani ricercatrici sentono il bisogno di verificare la loro posizione nel mondo scientifico italiano, fino ad allora fortemente maschile. Nasce così l'associazione "Donne e scienza", che riunisce le donne che hanno scelto di dedicarsi alla ricerca scientifica.
visualizzato 15341 volte
-
La rivoluzione verde
di/da Paola Bonfante | caricato 5487 giorni fa
Se da una parte la rivoluzione verde ha migliorato la vita degli esseri umani aumentando la produzione di cibo consumabile, dall'altra è stata causa di inquinamento. Per questo, oggi è fondamentale trovare nuove soluzioni.
visualizzato 15188 volte
-
Il rapporto fra studenti e insegnanti
di/da Paola Bonfante | caricato 5580 giorni fa
Bonfante spiega come è cambiato il rapporto fra docenti e studenti impegnati nella ricerca: se un tempo l'interazione con il proprio maestro era continua e diretta, oggi l'attività di laboratorio prevede una divisione dei ruoli molto più netta.
visualizzato 17255 volte
